This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Castello di Civitella dei Conti

Il Castello di Civitella dei Conti si trova nel comune di San Venanzo, tra le province di Perugia e Terni, in Umbria. La sua posizione panoramica offre una vista mozzafiato sul territorio circostante.

Proprietà dei Fodivoli, il castello fu fortificato durante il XIV secolo e fu oggetto di contesa nelle lotte tra le fazioni dei Monaldeschi di Orvieto. Successivamente, è stato posseduto per molti anni dai Conti di Marciano, che gli concessero gli Statuti nel 1529.

Il Castello di Civitella dei Conti è entrato definitivamente nell'orbita orvietana e è stato feudo dei Saracinelli fino al XVIII secolo. Successivamente, è passato sotto il controllo di Marsciano al tempo di Napoleone. Con la riforma di Pio VII, è diventato appodiato di San Venanzo.

Attualmente, dell'antico castello rimangono visibili il torrione, le mura perimetrali, la chiesetta e le carceri sotterranee. Il torrione offre la possibilità di ammirare un bellissimo panorama sulla campagna circostante, regalando emozioni uniche ai visitatori.

All'interno della chiesa parrocchiale del castello, si possono ammirare due pale d'altare del XVIII secolo e una copia del quadro di San Michele Arcangelo realizzato da Guido Reni. Questi tesori artistici testimoniano la ricchezza e la storia del Castello di Civitella dei Conti.

In conclusione, il Castello di Civitella dei Conti rappresenta un importante patrimonio storico e artistico della regione umbra. La sua posizione suggestiva e la presenza di opere d'arte di pregio lo rendono una meta imperdibile per chiunque desideri immergersi nella storia e nella bellezza dell'Umbria.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Localitài Civitella dei Conti, 05010 San Venanzo - Terni, Tel: +39 0758 74041